Rigenerazione urbana e infrastrutture di mobilità: sognare strade e marciapiedi verdi
Martedì 9 dicembre ore 10.00 - 11.00
Auditorium
La rigenerazione urbana, a volte con altri nomi, ha una lunga storia, che nelle cronologie più recenti parte con la fine dell’Ottocento e le idee, adottate in modo più o meno esteso e di successo, per risolvere i problemi creati dall’industrializzazione e dalla società di massa. Il movimento di idee e di pratiche iniziato all’inizio degli anni 2000 è solo il più recente di queste spinte alla rigenerazione, e come sempre non porta a risposte univoche. E come sempre i contrasti derivano dalla preferenza delle parti a privilegiare una o l’altra delle esigenze. Urge un approccio totale, forse la vera utopia.

