Conferenza Nazionale su UAM e AAM
Cargo rising
Martedì 9 dicembre ore 14.30 - 16.30
Sala Stemmi
La prima stagione della UAM e della AAM si è chiusa simbolicamente tra marzo e ottobre di quest’anno con il passaggio rispettivamente di Volocopter all’austriaca (ma cinese) Diamond Aviation un produttore convenzionale di velivoli per l’aviazione generale, e dei brevetti di Lilium all’americana Archer.. E’ finito così il tentativo in gran parte europeo di applicare all’aviazione passeggeri gli stessi modelli di venture capital dell’informatica, e specificamente del software, infrantosi contro l’immaturità tecnologica delle fonti di energia, le tempistiche di delle certificazioni dell’aeronautica da una parte e gli obiettivi mediatici dall’altra (Olimpiadi estive e Giubileo per Volocopter e Olimpiadi invernali per Lilium). E senza nemmeno essere arrivati al livello delle sfide del controllo del traffico in aree densamente abitate. Il sogno però continua, in USA, in Cina, in Giappone, in UK, e prosegue anche in Europa continentale ma sul fronte cargo.

